Come pulire le tue scarpe in pelle passo per passo
Sappiamo tutti che concentrarsi sulla qualità di un paio di scarpe al momento dell'acquisto è un vantaggio a lungo termine, soprattutto quando vengono curate correttamente. Il nostro Product Manager ha raccolto per voi alcuni suggerimenti e trucchi su come prendersi cura delle proprie scarpe in pelle, passo dopo passo.
![Image 1 - MultipleColumnsC - Shoe Care Editorial Page](http://images.ctfassets.net/x1r3kcxmdpwj/1oNjeO7IUaOsviQh98tYkE/eb11645910e86cc528120be84d60f521/1.jpg?w=576&h=576&fm=webp)
1. Preparati alla Pulizia
Appoggia dei fogli di giornale sulla superficie di lavoro per non danneggiarla. Se preferisci, rimuovi i lacci dalle scarpe per evitare che si sporchino durante il processo di pulizia.
Usa la spazzola in crine di cavallo per rimuovere la polvere e prepara le scarpe per il processo di trattamento. Concentrati in particolar modo sulla punta e sul tallone.
2. Applica la Cera
Assicurati che le tue scarpe siano asciutte e applica la cera con la piccola spazzola lucidante effettuando movimenti circolari. Utilizza una generosa quantità di cera sulla punta e sul tallone. Applica fino a 3 volte.
3. Dai il Tocco Finale
Infine, per lucidare le scarpe, inumidisci il panno di cotone nero con acqua e applica della cera. Effettua movimenti circolari per creare un effetto lucido a specchio. Per dare il tocco finale, inumidisci l'altro lato del panno e strofina con movimenti verticali.
Il nostro Kit per la cura delle scarpe è composto da 7 prodotti essenziali che, se applicati correttamente, trattano le tue scarpe in pelle in modo impeccabile.• Spazzola antipolvere in crine di cavallo • Cera De Luxe trasparente • Spazzola lucidante con setole naturali scure • Morbido panno in cotone nero • Calzascarpe rosso in ferro • Guida per la cura delle scarpe • Borsa per riporre i prodotti di colore grigio scuro in pelle di cervo di alta qualità
Tendiscarpe in Legno di Cedro
Tendiscarpe in Legno di Cedro: La cosa migliore in assoluto per effettuare la pulizia in modo corretto è usare il tendiscarpe. Questo accessorio, infatti, permette di lavorare con la pelle perfettamente uniforme. I tendiscarpe non sono solo utili per il processo di pulizia e asciugatura, ma sono anche uno strumento essenziale per conservare e mantenere le tue scarpe in pelle. Un altro consiglio: non mettere mai le tue scarpe in pelle vicino a una stufa o sotto il sole!